top of page
carta canta

CARTA CANTA

 

spettacolo-lettura tra i libri

con Silvia Ballarini e Elisa Zanolla

Ci sono diversi tipi di carta: la carta da regalo, la carta velina, le carte fatte a mano, le carte stampate, quelle fatte da te.

Osserva la carta da vicino. Puoi vedere in trasparenza? Toccala, è ruvida o liscia? Guarda quanto è profondo e bello il suo colore.

Potrebbe arrivare dalla Cina, dal Giappone, dall’India, da qualsiasi parte del mondo. Ogni pezzo di carta è una grande occasione: puoi dargli una vita non ancora vissuta, a seconda del tipo di carta, del suo “carattere”, che è dato dalla trama, dal colore, dalla luce. Per questo ciascun foglio è diverso dall’altro, ogni pezzo di carta rimanda a un episodio accaduto... A un ricordo o a qualcosa che deve accadere. Ogni pezzo di carta si può trasformare in quasi tutto quello che desideri. Certe carte sembrano atterrate direttamente dallo spazio… lasciati trasportare e scoprirai nuovi mondi.

Cosa si può fare con la carta?

Ancora non l’hai capito?

Puoi ritagliarla, colorarla, incollarla, piegarla, strapparla per farci un campo di fiori o un’armatura. Stropicciarla per fare forma al mare.

Usarla per raccontare storie di carta fatte di carta.

NOTE TECNICHE

  • Destinatari: Teatri, biblioteche, scuole.

  • Fascia d’età: dai 5 ai 10 anni (il numero dipende dallo spazio a disposizione).

  • Durata: Lo spettacolo è della durata di un'ora circa. 

  • Esigenze tecniche: si adatta ad ogni tipo di spazio

N.B: Allo spettacolo può essere integrato un laboratorio di manipolazione con la carta della durata di circa due ore e del costo da concordare in base al numero dei bambini.

bottom of page