top of page
IMG-20151025-WA0002.jpg

DIALOGO IN FAMIGLIA

Un invito a teatro per le famiglie che parla di famiglia

Di e con: Elisa Zanolla e Massimiliano Bozzoni

Voce esterna: Danio Belloni

“La famiglia non è più quella dei nostri nonni!”. Qualcuno lo dice con nostalgia, qualcun altro con soddisfazione.

Per noi è stato semplicemente il punto di partenza per arrivare ad uno spettacolo che scatta fotografie di  momenti in famiglia… e  con poesia e ironia tratta temi importanti, ma soprattutto invita tra le righe al dialogo tra moglie e marito, tra genitori e figli, tra fratelli e sorelle…

Secondo una ricerca condotta dall’Istituto “Riza di Medicina Psicosomatica” i ragazzi si rifugiano sempre più spesso nella realtà virtuale. La colpa sarebbe dei genitori troppo distratti, così i figli preferiscono il computer o il telefonino. L’indagine è stata condotta su un campione di 874 ragazzi compresi tra i 15 e i 25 anni. La libertà oltre le mura di casa viene ottenuta attraverso la comunicazione telefonica con gli amici o le ore di gioco davanti al pc. Il 68% degli intervistati ha affermato che i genitori comunicano tra loro poco o niente affatto. Secondo la percezione dei figli, i genitori comunicano per lo più al telefono (33%), oppure non parlano mai (24%). Appena il 7% ha affermato di assistere ad una comunicazione tra i genitori durante la colazione del mattino o dopo cena sul divano (4%). Alla domanda “Quali sono gli argomenti di discussione preferiti dai tuoi genitori?”, il 28% ha risposto “i soldi”, il 23% “il lavoro”, mentre solo l’8% ha risposto “i problemi tra loro". Ma, la risposta più inquietante è stata data dal 70% degli intervistati che hanno affermato di sentirsi esclusi dalla comunicazione con i genitori.

Lo spettacolo non vuole assolutamente essere una lezione di vita, ma semplicemente un momento di riflessione fatto con leggerezza e allegria.

 

NOTE TECNICHE:

  • Destinatari: Teatri, biblioteche, famiglie.

  • Durata: 60 minuti circa. 

  • Esigenze tecniche: Impianto audio e luci.

  • Spazio scenico: Lo spettacolo non necessita di palcoscenico, si adatta a ogni tipo di spazio (esterno o interno).

  • Tempistiche: 2 ore di montaggio – 30’ di smontaggio.

  • La compagnia può fornire l’intero impianto audio e se lo spazio è piccolo anche impianto luci.

  • Lo spettacolo non necessita di palcoscenico, si adatta a ogni tipo di spazio (esterno o interno).

bottom of page