top of page
IMG_0026.JPG

IL VIAGGIO DI EMMA

Spettacolo-lettura tra i libri

di e con Elisa Zanolla

con Silvia Ballarini

Barbara Martelli (attrezzista)

Emma seguiva con lo sguardo il gessetto della maestra che correva stridendo sulla lavagna, mentre uno dopo l’altro apparivano i nomi dei suoi compagni: Filippo, Anna,  Andrea, Serena, Benedetta, Alice, Alessandro, Eva, Tobia, Paolo,Maciel … Emma!

Eccolo lì. Bianco su nero. Nessuna possibilità di sfuggire al compito. Sconsolata, Emma si incamminò verso casa. Soltanto un fine settimana, due miseri giorni, per pensare allo spettacolo da presentare a scuola. Era senza speranza.

In più era una pessima giornata... pioveva.

Emma si stese sul letto a pancia in sù con gli occhi chiusi per qualche istante… quando li riaprì si ritrovò, con uno strano folletto, in un mondo pieno di scatole magiche... scatole da cui nascevano le storie dei libri .”

Emma è così che viaggia all’interno di storie classiche ma anche meno classiche; di storie conosciute ma anche meno conosciute; di storie divertenti ma anche commoventi… Emma viaggia nelle storie e ad ogni viaggio torna ricca di una nuova esperienza che potrà poi scrivere e raccontare…

 

NOTE TECNICHE:

  • Destinatari: Teatri, biblioteche, scuole.

  • Fascia d’età: dai 3 agli 8 anni (il numero dipende dallo spazio a disposizione).

  • Durata: Lo spettacolo è della durata di 50 minuti circa. 

  • Esigenze tecniche: si adatta ad ogni tipo di spazio.

  • Esigenze tecniche: Impianto audio e luci.

  • Tempistiche: 2 ore di montaggio – 30’ di smontaggio.

  • La compagnia può fornire l’intero impianto audio e se lo spazio è piccolo anche impianto luci.

bottom of page