
Da sempre L’Altra Luna si occupa di laboratori nelle scuole di ogni ordine e grado e ha sposato in pieno il cambio di rotta che il Teatro del Sole ha compiuto negli anni ‘70 nel teatro ragazzi. Si esce così da una direzione di spettacolo preconfezionato dove al bambino viene imposta una parte e si dà spazio alla sua creatività. Attraverso il gioco che aiuta il bambino a scoprire e a conoscere nuovi aspetti della propria personalità e di quella dei suoi compagni. Il compito dell'attore-conduttore teatrale è delicato: egli deve dare libero spazio alle proposte dei bambini, sapendo dirigere, poi, sapientemente, le loro energie creative utili all'azione scenica e alla loro costruzione interiore e personale.
I laboratori sono luogo di scambio, scoperta, incontro e ascolto. Un numero sempre maggiore di insegnanti ed educatori riconosce al teatro il suo valore educativo. Un laboratorio teatrale non è esclusivamente un itinerario per creare uno spettacolo da mostrare a compagni o genitori, ma soprattutto un percorso formativo… dove è importante individuare gli obiettivi, i tempi, gli spazi, il metodo di lavoro.